Mission |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() La Società Cooperativa Sociale, con sede in Noventa Vic., via della Cooperazione 5/7, è retta dai principi della mutualità e sussidarietà allargata. Non ha scopo di lucro (ONLUS). Persegue fini mutualistici e lavora in assenza di speculazione privata. Persegue l’interesse generale della comunità, forma e promuove la persona con l’integrazione sociale e gli inserimenti al lavoro, attraverso attività produttive, socio assistenziali, sanitarie ed educative. Si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale e in rapporto ad essi agisce.
La Cooperativa ha per oggetto la promozione, la realizzazione, il coordinamento, la gestione stabile e temporanea in proprio o per conto terzi di ogni attività socio sanitaria, educativa e lavorativa, nonché di ogni altra attività economica, produttiva di beni e servizi che possono favorire il raggiungimento degli scopi sociali, in base al diritto societario e regolamentata dalla Legge 8 novembre 1991 n°381, la Legge n°68 del 2003 e la Legge Regionale n°23 per quanto riguarda le iscrizioni nell’Albo Regionale delle cooperative sociali. Si evidenzia inoltre che la cooperativa è di tipo plurimo (A e B):
![]()
La formazione permanente e continua è regolamentata dall’accreditamento avuto dalla Regione Veneto, strumento necessario e fondamentale per la struttura, in fase di riqualificazione del personale sia dal punto di vista professionale sia sulla sicurezza al lavoro (Legge 626).
![]() Con la Legge n°381 del 1991 si è dato vita a due cooperative, Cooperativa di tipo A “l’Alba” e Cooperativa di tipo B “Ape”, entrambi con un CDA autonomo per sviluppare le proprie mission.
“L’Alba” Cooperativa ha consolidato i servizi socio assistenziali confrontandosi sempre più con altre realtà cooperative, dando vita a una rete di cooperative sociali ben definite. Abbiamo dato vita a due agenzie promozionali socioculturali, Agenzia “Novalia” e Agenzia Promozionale della Salute.
![]() Il CCIAA ha premiato alla fine di un decennio circa con medaglia al progresso economico. Negli ultimi anni i servizi socio assistenziali sono stati predominanti: servizi rivolti alla persona, presso le case di riposo. Assistenza domiciliare, comunità minori tutelare ed educativa, servizio di sostegno alle famiglie con bambini in difficoltà. Ma l’esigenza dei bisogni alle persone svantaggiate ci hanno portato a scelte e investimenti per poter rispondere ai bisogni riabilitativi e di inserimenti lavorativi con varie attività: area di servizio, laboratorio grafico e tipografico, servizio di pulizia e manutenzione, centralini presso enti pubblici e privati, uffici amministrativi.
Nel 2005, con i vent’anni di attività, abbiamo redatto l’albero genealogico della Cooperativa. All’interno dell’albero viene rappresentato il CDA, le attività in essere e l’elenco di tutti i soci lavoratori che si sono succeduti.
Sempre allo scopo delle proprie mission la Cooperativa ha cercato di studiare e realizzare servizi di interesse generale della comunità, dando così risposte concrete alla popolazione. Si sono attivati servizi ludico ricreativi e di sostegno scolastico, collaborando con le parrocchie, i comuni e le scuole dell'obbligo, Nell'area verde di nostra proprietà si è potuto sperimentare un piccolo parco, per un più stretto contatto con la natura.
"L'Alba" Società Cooperativa Sociale - Via della Cooperazione 5/7 - 36025 Noventa Vicentina (VI)
R.I. VI e P.IVA 01719120246 - Tel. 0444/887213 Fax 0444/787509
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|