Némo.... all'Oasi |
E' stato completato il primo stralcio del progetto del nuovo impianto natatorio, che sorge nelle vicinanze della stazione di servizio "PitStop" di Sossano in via Colloredo. La struttura finanziata completamente dalla Cooperativa verrà messa a disposizione di tutti per trascorrere piacevoli nuotate, feste in compagnia o semplicemente per una giornata di relax ![]() "Némo... all'Oasi": ecco il nuovo progetto che la Cooperativa "L'Alba" ha deciso di portare avanti, realizzando un impianto natatorio di pubblica utilità nel Comune di Sossano, in località Colloredo. Il progetto generale vede la costruzione dell'impianto con piscine coperte e scoperte, a soddisazione di tutto il bacino di utenza del territorio dell'Area Berica e in considerazione di una mancante struttura polifunzionale. E' previsto il completo abbattimento delle barriere architettoniche e un'attenzione particolare sarà rivolta alle persone svantaggiate, ovvero anziani, disabili e portatori di handicap, con lo scopo di privilegiare l'integrazione sociale.
Accanto all'impianto scoperto verranno successivamente realizzati dei campi da calcietto e da beach-volley, creando un'ulteriore opportunità di integrazione in un contesto di rivalutazione dello sport come momentodi socializzazione e aggregazione.
Il 7 Agosto 2009 le piscine "Némo... all'Oasi" hanno aperto!
![]() ![]() Anche se partiti in ritardo e oramai a stagione inoltrata, non abbiamo rinunciata all'apertura delle piscine; infatti, a causa dell'inverno piovoso i lavori hanno subito pesanti ritardi, senza contare qualche contrattempo in corso d'opera. Abbiamo dovuto sopperire a vari problemi di carattere tecnico in seguito al collaudo dell'impianto, ma nonostante le paure e le tensioni siamo stati soddisfatti nel veder realizzare tale opera nel territorio di Sossano, punto strategico perché al centro dell'Area Berica.
Nel mese di agosto, oltre alle famiglie e ai bambini, hanno usufruito dell’impianto anche persone disabili, tra cui anche i nostri ragazzi della Comunità Minori "Vill'Alba", che hanno potuto trascorrere ore divertenti sguazzando in acqua. L'impianto vuol dare particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione, incentivando l'integrazione sociale, ma anche occupazionale con inserimenti al lavoro di persone svantaggiate.
A questo link potrete seguire l'avanzamento della costruzione |